L’uomo non è solo un prodotto termodinamico, ma è soprattutto soggetto informazionale
Per quanto riguarda le indicazioni per gli stili di vita che devono orientare alla conservazione dello stato di buona salute umana, continua a sussistere in Italia un grande disordine. La maggior parte dei medici continua a trattare la materia esclusivamente basandosi sui calcoli delle calorie ingerite e consumate; mentre, d’altro canto, sono fiorite, ormai da anni, correnti estemporanee che vorrei chiamare “di libero pensiero ideologizzante”, le quali, con atteggiamento che predica una visione olistica, spesso incorrono in gravi equivoci, contravvenendo proprio all’impostazione dichiarata. La biochimica che sta alla base della fisiologia umana è materia estremamente complessa: nella mia libreria c’è lo splendido volume “Il mondo della cellula” (Becker-Kleinsmith-Hardin-Bertoni), settima edizione: 906 pagine (formato cm 28,5 X cm 22) solo di biochimica cellulare, a proposito della quale ovviamente resta sempre ancora molto da scoprire. Questo significa che per “fare scuola” in fatto di alimentazione con un minimo di cognizione di causa non sembra consigliabile estrapolare alcuni [...]