Serve ogni anno il Pil della Grecia per depurare le acque d’Europa dai P-fas
20 febbraio 2025: il parlamento francese vieta i “polluants éternels”. Secondo un rapporto parlamentare europeo sono 238 i miliardi di euro (un importo corrispondente al Pil della Grecia) spesi in Europa per diminuire la concentrazione dei P-fas, una famiglia composta da circa 4000 diverse molecole che i francesi giustamente definiscono “inquinanti eterne”. E Dan Lert – presidente delle Acque della municipalità di Parigi – rileva che una tale spesa non dovrebbe essere a carico dei contribuenti, ma da addebitarsi alle aziende chimiche che producono o che semplicemente impiegano i P-fas”. Dan Lert La Francia è infatti il primo paese europeo a occuparsi concretamente del problema a livello legislativo, quando in sede comunitaria si sta ancora dibattendo circa la produzione di una legge per bandire i P-fas dagli utensili da cucina. Scienzaveneto lo ha appreso dall’emittente France 24 (che trasmette in tutto il mondo in francese, inglese, arabo e spagnolo), la quale ha annunciato che nel [...]