Serve ogni anno il Pil della Grecia per depurare le acque d’Europa dai P-fas

20 febbraio 2025: il parlamento francese vieta i “polluants éternels”. Secondo un rapporto parlamentare europeo sono 238 i miliardi di euro (un importo corrispondente al Pil della Grecia) spesi in Europa per diminuire la concentrazione dei P-fas, una famiglia composta da circa 4000 diverse molecole che i francesi giustamente definiscono “inquinanti eterne”. E Dan Lert – presidente delle Acque della municipalità di Parigi – rileva che una tale spesa non dovrebbe essere a carico dei contribuenti, ma da addebitarsi alle aziende chimiche che producono o che semplicemente impiegano i P-fas”. Dan Lert La Francia è infatti il primo paese europeo a occuparsi concretamente del problema a livello legislativo, quando in sede comunitaria si sta ancora dibattendo circa la produzione di una legge per bandire i P-fas dagli utensili da cucina. Scienzaveneto lo ha appreso dall’emittente France 24 (che trasmette in tutto il mondo in francese, inglese, arabo e spagnolo), la quale ha annunciato che nel [...]

TEATRORTAET

Se le conseguenze dell’aristotelismo nei secoli sono state quelle di stabilire solide certezze, che hanno spesso procurato non trascurabili danni [...]

L’audacia di Concetta

Noale, 11 maggio 2024 ore 17: inaugurazione della personale di Concetta de’ Paquale  Come ha ben rilevato dal filosofo Umberto [...]

Grazie alle stringhe il Dr Jekill e Mr Hyde si sono trasferiti nello spazio

QUEL FOTONE CHE NON SAREBBE MAI DOVUTO ARRIVARE SULLA TERRA (*) Un fotone di altissima energia associato al lampo gamma [...]

La finta comunicazione: dai social alla solitudine

CORSO DI AGGIORNAMENTO CON CREDITI FORMATIVI PER GIORNALISTI APERTO AL PUBBLICO “Neuroscienze, Psichiatria e Scienze umane:un sodalizio inderogabile per fronteggiare [...]

“Elogio della fuga” e altri due libri che tutti oggi dovrebbero leggere (soprattutto i giovani)

Recentemente, Desmond Morris, scienziato della Zoologia, nonché autore anche dell’importante opera illustrata “L’uomo e i suoi gesti”, ha riaffidato tale [...]

Carcere di Montorio (VR): psichiatra rischia di morire sul lavoro, ora accertare le responsabilità

Psichiatra esce col naso fracassato da un pugno sferratogli dal paziente durante una visita all’interno del carcere. E’ avvenuto di [...]

Una patente per la pubblicità etica e aletica*

Meno di cento anni fa (fino agli anni ’30 del ‘900) nel Nord America e nel Regno Unito veniva pubblicizzato [...]

Crepet: Per amare veramente e non ripetersi mai…

19 giugno, Mestre, Teatro Toniolo, il caldo è intenso, la platea ricolma, il loggione quasi al completo. Le luci si [...]

Jung aveva ragione

Le moderne neuroscienze stanno continuamente facendo affiorare genio e abbagli di scienziati e filosofi del passato. Già nel 1995 il [...]

FRAGILITA’ GLOBALE E URGENZA DI INTERVENTI IN VENETO

Il 27 gennaio e il 24 febbraio presso il Circolo Wingwam di Arzerello di Piove di Sacco si è fatto [...]